Agrifor - Consulenza Tecnica Agronomica e Forestale


Vai ai contenuti

Sicurezza

Attività Professionali

In Italia l’agricoltura è molto diffusa con un quadro di forza lavoro impiegata ancora caratterizzato in larghissima prevalenza da manodopera familiare.
I cicli di lavoro sono caratterizzati da fasi che comportano l'esposizione a numerosi rischi per la salute (posture incongrue, movimentazione manuale dei carichi, esposizione a sostanze pericolose dovuto alla necessità di utilizzare concimi e fertilizzanti e per la sicurezza) e per la sicurezza; tra questi ultimi il rischio infortunistico legato all'uso di macchine agricole ha da sempre una importanza primaria come testimoniano l'elevata incidenza di infortuni sul lavoro conseguenti all'uso improprio di macchine ed attrezzature.
La Valutazione del Rischio aziendale deve riguardare tutti i rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori ed alla fine del processo valutativo il datore di lavoro deve redigere il Documento di Valutazione del Rischio, (DVR) , che deve contenere:
a) una relazione sulla valutazione di tutti i rischi per la sicurezza e la salute durante l’attività lavorativa, nella quale siano specificati i criteri adottati per la valutazione stessa;
b) l’indicazione delle misure di prevenzione e di protezione attuate e dei dispositivi di protezione individuali adottati;
c) il programma delle misure ritenute opportune per garantire il miglioramento nel tempo dei livelli di sicurezza;
d) l’individuazione delle procedure per l’attuazione delle misure da realizzare, nonché dei ruoli dell’organizzazione aziendale che vi debbono provvedere, a cui devono essere assegnati unicamente soggetti in possesso di adeguate competenze e poteri;
e) l’indicazione del nominativo del responsabile del servizio di prevenzione e protezione, del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza o di quello territoriale e del medico competente che ha partecipato alla valutazione del rischio;
f) l’individuazione delle mansioni che eventualmente espongono i lavoratori a rischi specifici che richiedono una riconosciuta capacità professionale, specifica esperienza, adeguata formazione e addestramento.
A tal fine il Dott. For. Mario Cassarà essendo in possesso dell'Attestato di Partecipazione al corso di "RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE R.S.P.P." per le Aziende Agricole, espleta Attività di consulenza in materia di SICUREZZA in agricoltura ai sensi di quanto stabilito nel Decreto Legislativo 81/2008, e successive modificazioni.

Presentazione | Attività Professionali | Contatti | Link utili | Mappa del sito


Torna ai contenuti | Torna al menu